|  Potenziare le abilità e modificare gli atteggiamenti delle persone per sviluppare professionalità attraverso un reale trasferimento dell’apprendimento al fine di consentire agli individui di migliorare le proprie prestazioni nell’ambito della posizione di lavoro occupata e di ricoprire con successo i ruoli lavorativi che dovranno assumere.
 La Prisma progetta e realizza interventi di formazione su misura per:  - Aziende- Organizzazioni di categoria
 - Business school
 - Pubblica Amministrazione
 La Prisma è una organizzazione flessibile in grado di progettare, realizzare e valutare percorsi formativi in linea con le esigenze di apprendimento di:
  
                          Giovani inseriti nel circuito scolastico o universitario che sentono l’esigenza di approfondire le loro competenzeGiovani che completato il ciclo di studi scolastici o universitari maturano l’esigenza di adeguare le loro skill ai fabbisogni di competenze del mercato del lavoroProfessionisti che muovono l’esigenza di aggiornare la loro specializzazione Le aree di competenza della formazione Prisma sono: Informatica - la Prisma progetta ed organizza corsi di formazione modulari e personalizzati nell’area dell’Office Automation, del Web, della Grafica, della Programmazione, del Networking.   Aziendale - la Prisma è in grado di strutturare percorsi formativi tesi a creare, potenziare ed aggiornare le capacità professionali dei soggetti in formazione al fine di ottimizzare la congruenza tra le risorse umane di cui l’azienda dispone o deve disporre e le molteplici variabili del sistema aziendale. La formazione proposta agisce, pertanto, in termini sia di specializzazione per le diverse aree funzionali aziendali che di interfunzionalità.  Formazione formatori - La Prisma, dal 2002 Agenzia Formativa Nazionale, è impegnata nella diffusione della cultura professionale del formatore/docente oltre che delle capacità connesse alla evoluzione del ruolo, che richiedono un aggiornamento sia nell’uso dei metodi che delle tecniche.       
 |